Il Giardino d’Eguilles : Una vegetazione abbondante e varia si combina, su una superficie di 950 m2, con le opere di Max Sauze, artista contemporaneo, e definisce delle scenografie composite seguendo un disordine rigorosamente organizzato: “L’Angelus di Millet”, “La Biblioteca dello scoiattolo”, “Le Brodules”, “Il Muro di libri”, “La Bascine”, “Gli Alberi blu”.
In questo fervido universo vegetale, un centinaio di sculture talvolta prendono in prestito dalla natura alcuni dei suoi elementi. Esse si mostrano e si nascondono allo stesso tempo. In questo modo, l’unione tra il naturale e l’artificiale si affina nel corso degli anni attraverso scomparse, recuperi, trasformazioni radicali, o ancora grazie a delle nascite puramente dovute al caso.
Data di creazione : 1965
Superficie : 950 m2